MDR

«Incontrarsi è un inizio, rimanere insieme è un progresso, collaborare è un successo.»

- Henry Ford -

Associazione e comunità di acquisto delle cliniche svizzere

EGSK

Il forum di acquisti di un gruppo di ospedali privati, costituito all’inizio del 2000, successivamente si organizza come Associazione e comunità di acquisto delle cliniche svizzere (EGSK) e apre la propria attività anche ad altri ospedali e cliniche. Gli esperti dei membri dell’EGSK, grazie al loro know-how e alla loro collaborazione, consentono una creazione duratura di valore aggiunto. Attualmente sono 25 le cliniche svizzere rappresentate dall’EGSK.

Sanità pubblica Fornitura & Logistica

GEBLOG

La crescente pressione dei costi nella sanità pubblica, le direttive di risparmio dei dipartimenti della sanità e il processo di concentrazione dell’industria portano gli ospedali a cercare nuove vie per fornire le loro prestazioni in modo ancora più economico ed efficiente. Fondata alla fine del 2005 da sette ospedali del Canton Zurigo, oggi GEBLOG è composta da 28 membri (33 ospedali) in 13 diversi cantoni della Svizzera tedesca. GEBLOG (Sanità pubblica Fornitura & Logistica) è una società non profit di proprietà dei membri affiliati, il cui compito principale è la fornitura strategica di materiali di consumo e beni di investimento medici.

Clinica oftalmologica ed estetica da persona a persona

Cliniche Pallas

Le Cliniche Pallas sono uno dei principali gruppi di cliniche della Svizzera tedesca specializzate in oftalmologia e medicina estetica. L'azienda di famiglia ha avuto successo sul mercato per oltre 25 anni e continua a crescere. Con una rete di oltre 16 sedi, 120 medici e specialisti, l'azienda offre una vasta gamma di metodi di trattamento all'avanguardia. Le Cliniche Pallas cura più di 120.000 pazienti all'anno.

Scuola per Chirurgia Vascolare

Vascular International

Nel 1990 Jens-Rainer Allenberg, Georg Hagmüller e Jon Largiadèr hanno avuto l’idea, che all’epoca sembrava ancora esotica, ma che dal punto di vista odierno era estremamente lungimirante, di standardizzare le tecniche di chirurgia vascolare e allenare a dei modelli realistici. Questo significava uno spostamento della curva di apprendimento tecnico-chirurgica dal paziente verso un modello: già allora un contributo essenziale al tema oggi molto popolare della sicurezza dei pazienti. Il concetto tradizionale secondo cui la formazione e l’aggiornamento chirurgici possono avvenire solo in sala operatoria (in extremis anche abbozzato di buon grado come “see one, do one, teach one”) apparteneva definitivamente al passato.

Vascular International e ULRICH SA da molti anni intrattengono un partenariato nell’ambito del quale ULRICH SA rifornisce i corsi della Vascular International con strumenti chirurgici.

Informativa e consenso per l'uso dei cookie

Accetto Il nostro sito salva piccoli pezzi di informazioni (cookie) sul dispositivo, al fine di fornire contenuti migliori e per scopi statistici. È possibile disattivare l'utilizzo di cookies modificando le impostazioni del tuo browser. Continuando la navigazione si acconsente all'utilizzo dei cookie.